Silverstone Circuit

Si terrà nel giardino di casa di Lewis Hamilton il 12° appuntamento del Mondiale 2020 di Formula 1. Sarà infatti l’asfalto inglese del circuito di Silverstone a fare da scenario alla riapertura delle ostilità sportive, la pista che nel 1950 ha visto nascere quella che poi è diventata la massima serie automobilistica.
Ricavato inizialmente da un vecchio aeroporto della RAF (la Royal Air Force, ndr), il layout del circuito di Silverstone è cambiato di molto rispetto al disegno originario della pista, che risale addirittura al 1950 e che sfruttava semplicemente le piste dell’aeroporto unite da dei tratti asfaltati di raccordo. Un giro del tracciato inglese così com’è ora – dopo l’ultima modifica avvenuta nel 2011 – è lungo 5,891 km ed i piloti, al termine dei 52 passaggi previsti, avranno percorso complessivamente 306,198 km. Sono 18 le curve di Silverstone, delle quali 10 a destra ed 8 a sinistra, con alcuni complessi – come quello di Maggots, Becketts e Chapel – che sono ormai diventati iconici nella storia della F1.
Sul circuito di casa Lewis Hamilton ha storicamente una marcia in più, e sarà difficile per i rivali, Verstappen e Bottas in testa, impensierire il campionissimo inglese. Ancora più difficile sarà per una Ferrari in evidente difficoltà, chiamata a un riscatto "qua a casa loro". Nelle retrovie riflettori accesi su Almeida dopo la grande prestazione austriaca, e su Badredssed al contrario autore di una prestazione incolore e di numerosi errori nello scorso GP.

Nazione: Gran Bretagna
Lunghezza: 5891 m
Curve: 18
Giro più veloce in gara: 1’30″621 (Lewis Hamilton, Mercedes)
Albo d'oro recente:
2010 Mark Webber Red Bull-Renault
2011 Fernando Alonso Ferrari
2012 Mark Webber Red Bull-Renault
2013 Nico Rosberg Mercedes
2014 Lewis Hamilton Mercedes
2015 Lewis Hamilton Mercedes
2016 Lewis Hamilton Mercedes
2017 Lewis Hamilton Mercedes
2018 Sebastian Vettel Ferrari
2019 Lewis Hamilton Mercedes

Salvatore Esposito
1 Tappa vinta al Giro d'Italia 2012
2° posto al cdm di Monaco 2020
